
Il progetto di partecipazione ad (Un)Fair 2023 prende il nome di (Un)COMMON EMOTIONS.
Il gioco di parole ha un suo significato preciso: le emozioni non comuni, legate ai diversi stili artistici dei sei artisti in esposizione e, allo stesso tempo, le emozioni comuni provate da tutti coloro che amano l’arte contemporanea.
L’esposizione si svolge presso Superstudio Maxi, in Via Moncucco a Milano, e vede la partecipazione di: Alberto Nemo, Anna Tozzi ATò, Francesco Diotallevi, Paola Zeppi, Roberta Guarinoni, Sondra Segala
Sayato è una galleria d’arte virtuale e un progetto di valorizzazione di artisti.
Si occupa della promozione online e offline, della organizzazione di eventi, del management di artisti e della commercializzazione delle loro opere/performance.
L’esposizione collettiva “Controvento. Artisti per Pasolini” ha avuto luogo a Villa Guglielmi, Fiumicino, dal 25 Giugno al 10 Luglio.
Si è svolta a Milano, dal 7 al 10 Aprile, la prima edizione di (Un)Fair, la “fiera non fiera” dell’arte contemporanea. Sayato ha partecipato con un proprio stand, esponendo quattro artisti del proprio portfolio: Fausto Maxia, con i lavori della
Importante riconoscimento per lo scultore Fabrizio Savi, artista del portfolio Sayato, che è stato incluso con l’opera “Alito” nella mostra “Il video rende felici. Videoarte in Italia”. La rassegna, che si tiene nelle due prestigiose sedi del Palazzo delle Esposizioni
Silvio Natali, artista rappresentato da Sayato, ha disegnato la copertina di “Partigianìn”, il nuovo libro di Adalberto Maria Merli.
Yuki Nishimoto, rappresentato in esclusiva europea da Sayato, è protagonista di una esposizione personale al Museo dell’Arte della Prefettura di Kochi.